tutti gli stili
metodo innovativo per risultati immediati
Didattica
La scuola di basso e contrabbasso sviluppa a tutti i livelli i seguenti corsi:
- contrabbasso classico - basso e contrabbasso jazz - basso rock/pop
I corsi di basso e contrabbasso dell'accademia musicale Naima si presentano come dei corsi personalizzati
in base alle esigenze degli allievi, che spaziano in tutti gli obiettivi formativi, esplorando quindi tutte
le sfaccettature della conoscenza dello strumento: dalla tecnica all'applicazione pratica della conoscenza
teorica per la realizzazione dei propri obiettivi.
L'insegnante
Oscar Consoli
Nasce a Catania il 13 Aprile 1966. Inizia a studiare basso e chitarra da autodidatta a dodici anni nel 1978, fortemente
appassionato dei gruppi e cantanti americani della west coast come Eagles, America, Neil Young... etc. Già a sedici anni
forma i primi gruppidi coverband, esibendosi in feste private sia come chitarrista che come bassista e continuando
parallelamente gli studi sugli strumenti. A 17 anni inizia anche lo studio del sax tenore e frequenta per due
anni i corsi di sax e di contrabasso presso l'accademia Musicale Monteverdi di Catania, e il corso di chitarra jazz presso la
scuola Artemusica, sempre di Catania. Studia Basso elettrico a Roma con Massimo Moriconi, bassista di Mina, Marco Bardoscia,
Alberto Fidone, Contrabbasso con Lucio Terzano e Nello Nicotra e partecipa a diversi stage di bassisti italiani e stranieri.
Dal 1986 Al 1999 Suona con le band catanesi di Miro e i suoi gemelli, i Voga, gli Amafurriatu u blues band e la Johnny Lee Junior
Band. Dal 1998 al 2004 studia anche il violino classico e la pedal steel guitar con la quale, in quegli anni, si esibisce attivamente con
l'Appaloosa Victor Country Band. Tra il 2005 e il 2006 compone e registra un cd di genere funky-rock con i Rosso Vermiglio,
band nella quale figurava quale voce solista e bassista.
Dal 2008 al 2011 suona con i Seventhy Flyght, cover band anni ’70 e ’80, gli Strano Pericolo coi quali partecipa agli arrangiamenti
degli inediti e alle esibizioni Live.
Nel 2012 suona con i Bob Trio in un progetto instrumental funk/jazz partecipando attivamente alle attività concertistiche e agli
arrangiamenti. Dal 2012 al 2014 suona il basso e seconda voce con Valentina Scillato Trio proponendo R&B, Soul e Pop.
Attualmente suona come bassista turnista live in tantissime formazioni ed è bassista attivo degli Appaloosa Victor Country Band,
dei 4amy (Amy Winehouse tribute), Mediamente Isterici(tribute Carmen Consoli), Coco & The Cuddles, Appocundria, come
Chitarrista/bassista con a Metà Duo insieme a Giulia Ricciardi, Lisa Messina, i DualJam/TrialJAm con Agata papa e Frederick Papie.
Laureato in basso elettrico presso il conservatorio Vincenzo Bellini di Catania, al suo attivo ha migliaia di concerti in Italia,
Svizzera, Germania e Malta.
Corso base
Il corso prevede attraverso lezioni teoriche e pratiche l’acquisizione delle tecniche di base dello strumento.
Principi basilari di teoria musicale.
Tecnica di costruzione degli accordi per il basso/contrabbasso.
Tecnica ritmica.
Tecnica e approcci all’improvvisazione.
OBIETTIVI
L’obiettivo del corso è accompagnare l’allievo attraverso un percorso graduale (e divertente) alla conoscenza dello strumento
e all’esecuzione di brani facili.
DESTINATARI
Il corso è rivolto ai principianti che non hanno mai avuto nessun tipo di approccio sullo strumento.
MODALITÀ D’INSEGNAMENTO
Le lezioni sono rigorosamente singole, a parte degli incontri in duo o trio organizzati dall’insegnante, ma in momenti diversi
e aggiuntivi alla lezione settimanale.
L’Accademia musicale Naima, organizza altresì dei corsi per allievi non più giovanissimi, che attraverso un iter didattico
appositamente strutturato dagli insegnanti, consentano all’allievo di raggiungere risultati concreti nel più breve tempo possibile.
Corso intermedio
Il corso prevede attraverso lezioni teoriche e pratiche l’acquisizione delle tecniche.
Teoria musicale ed elementi di solfeggio.
Approccio agli accordi in tutte le posizioni e costruzione di linee e riff ritmici nei diversi stili musicali.
Tutti i tipi di scale, a due e tre ottave su tutta la tastiera.
Studio di brani e patters di grandi bassisti.
Tecniche per l’improvvisazione Jazz/rock.
OBIETTIVI
Il corso ha l’obiettivo di aiutare l’allievo a sviluppare ed a perfezionare la propria abilità tecnica, attraverso anche
l’applicazione di quanto studiato su brani scelti sia dall’allievo che dall’insegnante.
Alla fine del corso gli allievi parteciperanno al saggio/concerto eseguendo brani di media/alta difficoltà.
DESTINATARI
Il corso è rivolto ad allievi che hanno già avuto un approccio sullo strumento, che conoscono almeno i principali giri armonici e
sanno già eseguire dei solisti anche molto facili.
MODALITÀ D’INSEGNAMENTO
Le lezioni sono rigorosamente singole, a parte degli incontri in duo o trio organizzati dall’insegnante, ma in momenti diversi
e aggiuntivi alla lezione settimanale.
L’Accademia musicale Naima, organizza altresì dei corsi per allievi non più giovanissimi, che attraverso un iter didattico
appositamente strutturato dagli insegnanti, consentano all’allievo di raggiungere risultati concreti nel più breve tempo possibile.
Corso avanzato
Il corso prevede attraverso lezioni teoriche e pratiche l’acquisizione delle tecniche.
Sviluppo della tecnica walking bass.
Sviluppo delle tecniche di improvvisazione e della lettura a prima vista.
Studi per l’arrangiamento, armonia e contrappunto.
OBIETTIVI
Il corso ha lo scopo di portare l’allievo a poter suonare a livello professionale e la capacità di inserirsi in qualsiasi
gruppo/orchestra musicale nello stile da lui prescelto.
DESTINATARI
Il corso è rivolto ad allievi che hanno superato il livello intermedio.
MODALITÀ D’INSEGNAMENTO
Le lezioni sono rigorosamente singole, a parte degli incontri in duo o trio organizzati dall’insegnante, ma in momenti diversi e aggiuntivi
alla lezione settimanale.